Novità Privati / Iniziative Soci / Iniziative Territorio

Un pulmino per rimettere in moto i sogni degli ospiti del Presidio Corberi

Un sogno semplice ma carico di significato: uscire all’aria aperta, bere un caffè al bar o passeggiare in un parco. Per gli ospiti del Presidio “Giuseppe Corberi” di Limbiate anche un piccolo spostamento può essere un’impresa difficile. Ma presto, grazie anche al contributo della BCC di Barlassina, quel sogno potrà finalmente diventare realtà.

Corberi (1)

Situato sulla storica collina di Mombello e attivo dal 1962, il Presidio Corberi di Limbiate (Struttura Complessa disabilità, ASST Brianza) accoglie oggi 57 pazienti con disabilità intellettive, autismo e vulnerabilità fisiche e psichiche che li compromettono nelle autonomie quotidiane e richiedono assistenza professionale nelle 24 ore. È un punto di riferimento sul territorio per l’assistenza e la riabilitazione, con percorsi terapeutici che includono attività come la musico-terapia, l’arte-terapia e altri laboratori.


Nonostante l’impegno quotidiano degli operatori, le uscite all’esterno restano un’eccezione, principalmente per la mancanza di mezzi adeguati. Da questa necessità nasce il progetto ideato dal Dott. Jacopo Santambrogio, psichiatra della struttura: rendere accessibile un pulmino Renault Master già in dotazione, dotandolo dei dispositivi di sicurezza necessari al trasporto di persone in carrozzina e delle certificazioni previste per legge.


Grazie al sostegno concreto della nostra Banca, il progetto potrà essere realizzato, permettendo agli ospiti di uscire dalla struttura in sicurezza e vivere esperienze nuove, stimolanti e ricche di significato.


In segno di gratitudine, lo scorso 8 luglio gli educatori e gli ospiti del Presidio hanno organizzato un momento di ringraziamento e donato alla Banca un’opera d’arte molto speciale: un quadro astratto intitolato “Esplosione di gioia”, realizzato collettivamente durante le attività socio-riabilitative. L’opera rappresenta un big-bang che si espande in due emisferi colorati, esprimendo le emozioni e le sensazioni vissute nel quotidiano. Simboleggia la felicità che nasce dal rompere la routine e fare spazio a nuove esperienze.

 

Il pulmino non è solo un mezzo di trasporto, ma uno strumento per rimettere davvero in moto i sogni!

PHOTO

Ti potrebbe interessare anche:

/news/mostra-fotografica-emozioni-di-luce/

Emozioni di Luce – L’importanza della luce nella fotografia

Una mostra fotografica che celebra i 10 anni del Gruppo Fotografi Barlassina, visitabile dall'8 al 15 novembre 2025.

/news/la-finanza-sostenibile/

La Finanza Sostenibile: che cosa è e quale impatto può avere sui nostri investimenti.

Un incontro dedicato al concetto di sostenibilità e come essa può influire positivamente sulla crescita economica e sui nostri investimenti.

/news/contributi-allo-studio-2025/

Premi e contributi al merito scolastico 2025

Destinati ai soci e figli dei soci (persone fisiche) fino ai 27 anni di età a valere sull'anno scolastico 2024 - 2025.