Novità Sostenibilità Privati / Iniziative Territorio

Premio BCC BARLASSINA «SCUOLAVORO»

La Banca di Credito Cooperativo di Barlassina promuove il valore dell’artigianato e della formazione professionale.

In occasione dell’apertura della nuova filiale di Monza, in via Monte Cervino 8, la Banca di Credito Cooperativo di Barlassina presenta il Premio «SCUOLAVORO», un’iniziativa pensata per rafforzare il legame tra la scuola professionale e il mondo del lavoro artigiano. Il progetto mira a promuovere la collaborazione tra istituzioni scolastiche, imprese, enti locali e associazioni di categoria, confermando l’impegno di BCC Barlassina a favore delle nuove generazioni e dello sviluppo del territorio.

 

Il progetto è stato ufficialmente presentato il 7 luglio 2025 nel corso di una conferenza stampa presso l’Hotel de la Ville di Monza, a cura del professor Flavio Sangalli dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. All’evento hanno preso parte il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Barlassina, Stefano Meroni, e il Direttore Generale Roberto Morelli, insieme al Sindaco di Monza Paolo Pilotto, al Segretario Generale di APA Confartigianato, Enrico Brambilla, al Segretario Generale dell’Unione Artigiani, Marco Accornero, e ai dirigenti degli istituti professionali di Monza aderenti all’iniziativa.

 

Il Premio si pone l’obiettivo di valorizzare figure professionali specializzate, di cui si avverte una crescente esigenza sia in termini quantitativi che qualitativi. Intende inoltre offrire un riconoscimento concreto al ruolo delle scuole professionali, spesso considerate secondarie rispetto ad altri percorsi di studio, ma fondamentali nella preparazione delle nuove generazioni, per il futuro del lavoro e dell’economia locale.

 

Il Premio BCC Barlassina «SCUOLAVORO» si rivolge in particolare agli studenti dell’ultimo anno che, attraverso progetti realizzati all’interno del percorso scolastico, avranno l’opportunità di dimostrare creatività, competenze tecniche, capacità espressive, spirito innovativo e sensibilità verso l’integrazione tra tradizione e nuove tecnologie.

 

I progetti selezionati saranno premiati nel corso di una cerimonia pubblica in autunno, durante la quale verranno presentati i lavori realizzati dagli studenti. In tale occasione saranno assegnate, a ciascuna delle quattro scuole partecipanti, sei borse di studio del valore di 500 euro ciascuna, per un importo complessivo di 12.000 euro.

 

All’iniziativa hanno aderito alcune delle principali scuole professionali di Monza: l’Azienda Speciale di Formazione – Scuola Paolo Borsa, l’E.C.Fo.P. - Ente Cattolico Formazione Professionale, l’Accademia Professionale PBS e il Centro di Formazione Professionale Unione Artigiani. La fase operativa del Premio inizierà nel mese di settembre, quando le scuole coinvolgeranno i propri studenti in percorsi progettuali dedicati, per poi selezionare i candidati più meritevoli.

 

Il Premio BCC Barlassina «SCUOLAVORO» si inserisce all’interno della missione sociale della Banca di Credito Cooperativo di Barlassina, che conferma così il proprio impegno nel sostenere la crescita del territorio attraverso la valorizzazione del lavoro, dell’istruzione e delle relazioni tra istituzioni, imprese e cittadini.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/un-pulmino-per-il-corberi/

Un pulmino per rimettere in moto i sogni degli ospiti del Presidio Corberi

Un sogno semplice ma carico di significato: uscire all’aria aperta, bere un caffè al bar o passeggiare in un parco. Per gli ospiti del Presidio “Giuseppe Corberi” di Limbiate anche un piccolo spostamento può essere un’impresa difficile. Ma presto, grazie anche al contributo della BCC di Barlassina, quel sogno potrà finalmente diventare realtà.

/news/contributi-beretta-caspani-2025/

Riparte l'iniziativa dei Contributi "Beretta-Caspani" per la formazione e l'imprenditorialità giovanile.

La Banca di Credito Cooperativo di Barlassina rinnova anche per il 2025 il proprio impegno a sostegno della specializzazione professionale e per l'avvio di nuove iniziative economiche, stanziando un plafond di 20.000 euro destinato a contributi per giovani Soci e Clienti.

/news/vacanze-studio-clm-bell-2025/

Vacanze studio delle lingue dedicate ai giovani

Torna l'iniziativa delle vacanze studio in Italia e all'estero con CLM BELL. Scopri le agevolazioni offerte dalla BCC di Barlassina.