15 novembre 2023
Novità Privati Soci Territorio

Fondazione Luigi Porro di Barlassina: presentazione del libro sui suoi 120 anni di storia.

Sabato 2 dicembre 2023 alle ore 17:00 presso l'Auditorium Sanvito della nostra Banca.

Fondazioneporro

Proseguono le manifestazioni per celebrare i 120 anni della Fondazione Luigi Porro di Barlassina.

La nostra Banca è lieta di ospitare la presentazione del libro "Quando le azioni fanno la storia" Da opera Pia a Fondazione Luigi Porro: da 120 anni nel cuore di Barlassina a cura di Giulia Santambrogio.

 

Durante la serata verrà proiettato un filmato sulla storia della Fondazione e, ovviamente, sarà possibile acquistare il volume.

 

"Il volume, che viene pubblicato nell'ambito delle iniziative organizzate in occasione dell'anniversario, ripercorre la storia dell'Ente, così strettamente intrecciata a quella di Barlassina e dei Barlassinesi che chiunque potrà ritrovarci un pezzetto di sé." recita il sito della Fondazione "Una lettura per chi è affezionato al nostro territorio e per chi vorrebbe conoscerlo meglio..."

 

Vi attendiamo sabato 2 dicembre 2023 presso il nostro Auditorium Sanvito (via C. Colombo, 1 a Barlassina) alle ore 17:00.

 

L'ingresso è libero e gratuito.

 


 

Le celebrazioni proseguiranno domenica 3 dicembre con l'apertura della mostra "120 anni di storia" allestita nella Sala Consigliare del Comune di Barlassina e visitabile fino al 10 dicembre 2023.

 

Scopri di più su www.fondazioneporro.it

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

La BCC di Barlassina a fianco dei giovani talenti: sostenuta la Scuola BDC San Giuseppe di Meda nel progetto F1 in Schools Italy.

La nostra Banca conferma il proprio impegno nel sostenere il territorio e, in particolare, le giovani generazioni e i percorsi educativi innovativi.

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.