Novità Privati Territorio

La BCC di Barlassina a fianco dei giovani talenti: sostenuta la Scuola BDC San Giuseppe di Meda nel progetto F1 in Schools Italy.

La nostra Banca conferma il proprio impegno nel sostenere il territorio e, in particolare, le giovani generazioni e i percorsi educativi innovativi.

Siamo orgogliosi di aver affiancato la scuola BDC San Giuseppe di Meda nella partecipazione a F1 in Schools Italy, una competizione internazionale multidisciplinare che unisce tecnologia, creatività, lavoro di squadra e spirito imprenditoriale.

 

Il progetto coinvolge squadre di studenti chiamati a progettare, costruire e far gareggiare una mini Formula 1 ad aria compressa, curando ogni aspetto: dall’identità visiva del team al business plan, dalla comunicazione alla realizzazione del prototipo.

 

Tra i partecipanti di quest’anno anche una squadra speciale: i Brianza Fast Bugs, formata dalla classe prima media della scuola BDC San Giuseppe di Meda, la scuola internazionale paritaria bilingue che propone un modello innovativo di istruzione, orientato all’italianità, all’internazionalità e all’imprenditorialità. I 5 studenti erano  l’unica classe di scuola media in gara, a confronto con studenti di licei e scuole superiori. Il loro motto? Piccoli, ma veloci.

 

I giovanissimi studenti hanno presentato con grande professionalità il loro progetto nella nostra sala del Consiglio, illustrando i dettagli tecnici, organizzativi ed economici di fronte alla Presidenza e alla Direzione. La presentazione ha convinto tutti: la nostra Banca ha scelto di finanziare l’iniziativa, contribuendo alla realizzazione del prototipo della monoposto.

 

Lo scorso 12 aprile, presso la sede della Dallara a Reggio Emilia, si sono svolte le semifinali nazionali, dove i Brianza Fast Bugs hanno conquistato un ottimo quarto posto su nove squadre, dopo aver superato nel mese di febbraio le fasi di qualificazione.

 

Sostenere questo progetto significa per noi credere nella forza delle idee, nel valore dell’educazione e nelle potenzialità dei nostri giovani. Complimenti ai Brianza Fast Bugs per il traguardo raggiunto! 
 

Ti potrebbe interessare anche:

/news/contributi-allo-studio-2025/

Premi e contributi al merito scolastico 2025

Destinati ai soci e figli dei soci (persone fisiche) fino ai 27 anni di età a valere sull'anno scolastico 2024 - 2025.

/news/sicurezza-informatica-prosegue-l-impegno-del-gruppo-cassa-centrale/

Sicurezza informatica: prosegue l’impegno del Gruppo Cassa Centrale

/news/alluvione-settembre-2025/

Alluvione del 22 settembre: la Banca di Credito Cooperativo di Barlassina attiva misure straordinarie a sostegno del territorio.

A seguito dell’alluvione che ha colpito duramente i Comuni di Meda, Lentate sul Seveso e le aree limitrofe nella giornata di lunedì 22 settembre, la BCC di Barlassina ha deciso di attivare due importanti misure straordinarie di sostegno economico rivolte a privati, imprese locali e associazioni del territorio, con l’obiettivo di contribuire concretamente alla gestione dell’emergenza e alla ripresa delle attività.