Novità Privati Soci Territorio

Educazione: problema o opportunità?

Due incontri per confrontarsi e riflettere sul delicato tema dell'educazione, in Auditorium Sanvito - via C. Colombo, 1/3 a Barlassina.

Educazione

Nel mese di febbraio l'auditorium Sanvito della nostra Banca ospiterà due interessanti incontri proposti dall'associazione AVSIGNAM di Lentate sul Seveso, la scuola Pier Giorgio Frassati e l'Associazione Don Mezzera di Seveso, in collaborazione con la Comunità Pastorale Santo Stefano di Lentate e la Parrocchia S. Giulio Prete di Barlassina.

 

Il primo appuntamento è per 

 

giovedì 1° Febbraio alle ore 21:15

Educare alla libertà, liberi di educare

con l'intervento di

  • Sr. Anna Monia Alfieri, Consulta Pastorale Scolastica e Consiglio Nazionale Scuola della CEI
  • Prof.ssa Elena Ugolini, Scuole Malpighi Bologna, già Sottosegretario all'Istruzione nel Governo Monti
  • Dr. Gianpaolo Silvestri, Segretario Generale di AVSI

 

Il secondo incontro è previsto per

 

martedì 27 Febbraio alle ore 20:30

Educazione: l'urgenza che riguarda ciascuno

con l'intervento del Dr. Alberto Pellai, Medico, Psicoterapeuta, Ricercatore e Scrittore, Medaglia d'argento al merito in Sanità Pubblica.

 

Vi aspettiamo numerosi!

 

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

La BCC di Barlassina a fianco dei giovani talenti: sostenuta la Scuola BDC San Giuseppe di Meda nel progetto F1 in Schools Italy.

La nostra Banca conferma il proprio impegno nel sostenere il territorio e, in particolare, le giovani generazioni e i percorsi educativi innovativi.

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.