Novità Privati Territorio

LA SCELTA: il sacrificio di molti per la libertà di tutti. Un esempio dalla nostra storia.

Da venerdì 19 a mercoledì 24 aprile, con ingresso dalla sede di Groane Vita, in via C. Colombo, 5B a Barlassina (MB), la nostra BCC propone un evento (convegno e mostra fotografica) dal titolo “La scelta della Divisione Acqui nel settembre 1943”.                                                                                                                                                                                         

Filo Spinato Imma 1

IL CONVEGNO

Venerdì 19 aprile alle ore 17.00 in Sala Citterio avrà luogo il Convegno organizzato dall’ANDA (Associazione Nazionale Divisione Acqui*), sezione di Milano/Monza e Brianza, moderato dal dott. Davide Mandarano, durante verrà ricordata una vicenda cruciale per la nostra storia nazionale e presentato il libro sul capitano Angelo Longoni di Seregno, uno dei pochi ufficiali superstiti. L'evento sarà arricchito dalle testimonianze di famigliari di alcuni protagonisti e concluso dal prof. Luciano Zani, già docente di Storia contemporanea dell’Università Sapienza di Roma e Vicepresidente nazionale dell’Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia.

 

LA MOSTRA FOTOGRAFICA

Dal 20 al 24 aprile, sabato e domenica compresi, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, sarà possibile visitare la Mostra fotografica documentaria: una collezione, esposta sin dal 2007 nelle principali città italiane, composta da 24 pannelli raffiguranti le vicende della Divisione Acqui a Cefalonia e Corfù nel Settembre 1943 e la prigionia del Sottotenente Edoardo Motroni, cittadino barlassinese.

 

*ANDA nasce nel 1945 per ricordare i caduti ed i dispersi di Cefalonia e Corfù nei tragici eventi del settembre 1943.

 

 

SCARICA LA LOCANDINA

Ti potrebbe interessare anche:

/news/contributi-allo-studio-2025/

Premi e contributi al merito scolastico 2025

Destinati ai soci e figli dei soci (persone fisiche) fino ai 27 anni di età a valere sull'anno scolastico 2024 - 2025.

/news/sicurezza-informatica-prosegue-l-impegno-del-gruppo-cassa-centrale/

Sicurezza informatica: prosegue l’impegno del Gruppo Cassa Centrale

/news/alluvione-settembre-2025/

Alluvione del 22 settembre: la Banca di Credito Cooperativo di Barlassina attiva misure straordinarie a sostegno del territorio.

A seguito dell’alluvione che ha colpito duramente i Comuni di Meda, Lentate sul Seveso e le aree limitrofe nella giornata di lunedì 22 settembre, la BCC di Barlassina ha deciso di attivare due importanti misure straordinarie di sostegno economico rivolte a privati, imprese locali e associazioni del territorio, con l’obiettivo di contribuire concretamente alla gestione dell’emergenza e alla ripresa delle attività.