Novità Sostenibilità Privati Imprese Soci Territorio

La finanza comportamentale: come funziona la nostra mente e le trappole in cui ci fa cadere.

Un incontro per capire meglio le nostre scelte finanziarie e imparare a gestirle con maggiore consapevolezza.

Capture

Come prendiamo le nostre decisioni finanziarie? Quanto le emozioni e i bias cognitivi influenzano le nostre scelte di investimento?

 

Ne parleremo durante l’evento in programma il prossimo 13 marzo 2025, alle ore 20:45 presso l’Auditorium Sanvito della nostra Banca (via C. Colombo 1/3 - Barlassina): una serata dedicata ad approfondire i meccanismi psicologici che spesso ci portano a compiere scelte poco efficaci, analizzando le principali trappole cognitive che condizionano il nostro comportamento.

 

A guidarci in questo percorso saranno:

 

Alberto Vai, Sales Director presso Amundi SGR Milano ed esperto di finanza comportamentale

Gianluca Filippi, Responsabile Servizio Commerciale Finanza e Bancassicurazione di Cassa Centrale Banca

 

Non perdere questa occasione per acquisire maggiore consapevolezza e adottare strategie più efficaci nella gestione delle tue risorse economiche.

 

Ti aspettiamo!

 

Ingresso libero.

È richiesta conferma di partecipazione compilando il form al seguente link:

La Finanza Comportamentale - Banca di Credito Cooperativo di Barlassina - Società Cooperativa

Ti potrebbe interessare anche:

La BCC di Barlassina a fianco dei giovani talenti: sostenuta la Scuola BDC San Giuseppe di Meda nel progetto F1 in Schools Italy.

La nostra Banca conferma il proprio impegno nel sostenere il territorio e, in particolare, le giovani generazioni e i percorsi educativi innovativi.

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.