Concerto augurale 2025: Angelo Pinciroli & Friends - Ricordando Morricone.
Domenica 14 dicembre, ore 16:30 - Auditorium Sanvito. Un pomeriggio dedicato alle musiche immortali di Ennio Morricone, reinterpretate da artisti d’eccellenza e accompagnate dall’energia di una storica banda del territorio.
Il concerto rappresenta il tradizionale evento augurale della BCC di Barlassina, un appuntamento molto atteso e dedicato ai soci e ai clienti della Banca, per condividere insieme un momento di musica e cultura.
In tale occasione verrà anche consegnato il contributo “Enrico Belloni”, destinato al sostegno della prevenzione, della cura e della ricerca medica, testimonianza concreta dell’impegno solidale della BCC verso il benessere della comunità.
A cinque anni dalla scomparsa del famoso compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore italiano, "Ricordando Morricone" sarà un viaggio emozionante tra le colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema e della musica mondiale. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica e per tutta la comunità.
Gli Artisti
🎺 Maestro Angelo Pinciroli – Direzione
Prima tromba e tromba solista dell’Orchestra della Fondazione Arena di Verona, diplomato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, vanta una carriera internazionale sui più prestigiosi palcoscenici d’Europa. È stato diretto da maestri come Lorin Maazel, George Pretre, Alain Lombard, Claudio Scimone e Julian Kovatchev.
Ha collaborato con le orchestre della Scala, della Rai e della Fenice, oltre che con grandi autori italiani come Battiato, De Andrè, Grandi, Cocciante e Ligabue. Tecnica straordinaria, sensibilità musicale e una simpatia inconfondibile lo rendono un artista unico.
🎙️ Valentina Di Blasio – Soprano
Laureata con il massimo dei voti al Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia, è attiva come solista in un repertorio che spazia da Haendel a Puccini.
Ha interpretato ruoli come Musetta nella Bohème, Suor Angelica, e il ruolo principale ne L’uccellino d’oro di Zandonai.
Si esibisce in importanti teatri come il Teatro Grande e il Teatro Sociale di Brescia, partecipando a masterclass con artisti del calibro di Lisette Oropesa e Sara Mingardo.
🎹 Pietro Salvaggio – Pianoforte
Pianista, compositore e direttore d’orchestra, vincitore di prestigiosi concorsi tra cui il secondo premio al Concorso “Franz Liszt” di Livorno a soli 15 anni.
Ha collaborato con la Royal Academy of London e il Teatro alla Scala, lavorando con figure iconiche della danza come Carla Fracci e Rudolf Nureyev.
Autore di musica cameristica, sacra e jazz, collabora stabilmente con la Fondazione Arena di Verona.
🎼 Corpo Musicale “Giuseppe Verdi” di Camnago
Fondato nel 1927, è oggi una delle realtà musicali più attive del territorio.
Dal 2014 è diretto dal Maestro Angelo Pinciroli, la cui esperienza internazionale ha contribuito alla crescita artistica del gruppo. La banda mantiene viva la missione di diffondere la cultura musicale e trasmettere le emozioni che la musica sa offrire.
Vi aspettiamo!
Domenica 14 dicembre 2025 alle 16.30
Auditorium Sanvito
via C. Colombo 1/3, Barlassina (MB)
L'ingresso è libero fino al raggiungimento della capienza autorizzata.