09 novembre 2022
Novità Imprese Territorio

Energia: efficienza e cooperazione.

Un convegno rivolto alle imprese di varia natura e dimensione per approfondire i fattori del cambiamento sostenibile.

Pannellisolari

La complessa congiuntura economica, fortemente condizionata dalle dinamiche internazionali, pone il tema di un riposizionamento delle Imprese, di varia natura e dimensione, sui versanti del modello organizzativo e della sostenibilità energetica.

 

Ci sembra quindi utile un momento di riflessione che, a partire da punti di vista ed esperienze differenti, possa offrire suggerimenti o semplicemente “rilanciare” per aprire a ulteriori domande alle quali provare a rispondere.

 

L'incontro si svolgerà mercoledì 23 novembre 2022 alle ore 18 presso la Sala Convegni "Citterio" a Barlassina (via C. Colombo, 5/b).

 

Leggi qui il PROGRAMMA.

 

L'ingresso è gratuito.

E' gradita conferma di partecipazione, compilando il seguente FORM.

 

La conclusione dei lavori è prevista entro le ore 20.

 

Ti potrebbe interessare anche:

La BCC di Barlassina a fianco dei giovani talenti: sostenuta la Scuola BDC San Giuseppe di Meda nel progetto F1 in Schools Italy.

La nostra Banca conferma il proprio impegno nel sostenere il territorio e, in particolare, le giovani generazioni e i percorsi educativi innovativi.

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.