Novità Privati Soci Territorio

Ottobre: il mese dell'educazione finanziaria.

Al via il progetto di alfabetizzazione finanziaria per le scuole del territorio.

incontri soci

Nel mese dell’educazione finanziaria parte un progetto rivolto alle scuole del territorio, che coinvolgerà circa 500 ragazzi tra gli alunni di una scuola secondaria di primo grado e gli studenti di quattro istituti superiori.

L’obiettivo è quello di accrescere le capacità dei giovani di capire i concetti base dell’economia e della finanza, familiarizzare con la varietà di strumenti attualmente a disposizione e permettere loro di fare scelte consapevoli in futuro.

I temi trattati riguardano

  • la moneta e gli strumenti di pagamento
  • il credito
  • il risparmio e l’investimento

Gli interventi formativi si svolgeranno nei mesi di ottobre e novembre direttamente in aula o attraverso degli incontri organizzati presso l’auditorium della nostra sede di Barlassina, per un approccio esperienziale che possa essere ancora più impattante.

 

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra la BCC di Barlassina, il Rotary Club Meda e delle Brughiere e l’istituto comprensivo “E. Toti” di Lentate sul Seveso.

Ti potrebbe interessare anche:

 Coppa Italia Giovanile Ciclocross 2024-2025 Trofeo BCC Barlassina

A Seregno, domenica 29 dicembre 2024, all'interno del Parco 2 Giugno alla Porada, si svolgerà la gara competitiva di ciclocross sostenuta dalla nostra Banca.

Fitch migliora l’outlook del rating di Cassa Centrale Banca a Positivo

La variazione dell’outlook da Stabile a Positivo è guidata dalla migliore diversificazione dei ricavi e riflette l’attesa di un continuo incremento della patrimonializzazione, già sui livelli più elevati del Sistema.

Risultato del Processo SREP 2024: il Gruppo Cassa Centrale ampiamente sopra i requisiti minimi patrimoniali richiesti dalla BCE