14 ottobre 2024
Novità Soci

Premi e contributi al merito scolastico 2024

Destinati ai soci e figli di soci (persone fisiche) fino ai 27 anni di età a valere sull'anno scolastico 2023-2024.

Contributi2024

Torna anche quest’anno l’esperienza dei “Contributi allo studio e al merito scolastico” per i Soci e i figli dei Soci persone fisiche della nostra Cooperativa di Credito. Da decenni moltissimi giovani studenti possono beneficiare di questo aiuto, che vuole essere anzitutto un attestato di stima e di sostegno per coloro che si impegnano nel loro percorso formativo.

 

Nell'area riservata Soci è possibile scaricare la documentazione contenente tutti i dettagli dell'iniziativa, riferita all'anno scolastico 2023/2024.

 

Le richieste di  contributo dovranno essere presentate entro venerdì 22 novembre 2024 agli sportelli delle nostre filiali oppure inviate all’indirizzo mail soci@bccbarlassina.it.

 

Accedi all'area riservata Soci

 

 

Questa campagna si aggiunge all’iniziativa dei “contributi per la formazione e la specializzazione professionale” dedicata ogni anno dalla nostra banca alla memoria di Mario Beretta e Claudio Caspani.

 

 

Ulteriori possibilità di sostegno riguardano i Soci iscritti a Groane Vita ETS e le loro famiglie.

 

Per i soci e clienti della nostra BCC che già aderiscono alla nostra associazione mutualistica di assistenza o che formalizzeranno la richiesta entro il 31/12/2024, è possibile richiedere un sussidio forfettario ad personam di 50,00 euro a ristoro delle spese scolastiche dell'anno 2023-2024.

 

Scopri la campagna di Groane Vita

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

La BCC di Barlassina a fianco dei giovani talenti: sostenuta la Scuola BDC San Giuseppe di Meda nel progetto F1 in Schools Italy.

La nostra Banca conferma il proprio impegno nel sostenere il territorio e, in particolare, le giovani generazioni e i percorsi educativi innovativi.

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.